The Demopædia Encyclopedia on Population is under heavy modernization and maintenance. Outputs could look bizarre, sorry for the temporary inconvenience

Dizionario demografico multilingue (Italiano - prima edizione del 1959)

Differenze tra le versioni di "Linea di vita"

Da Demopædia.
(Bernardo Colombo, ed. 1959)
 
(Bernardo Colombo, ed. 1959)
Riga 69: Riga 69:
 
<noinclude>
 
<noinclude>
 
[[Category:Termine della prima edizione del dizionario demografico multilingue]]
 
[[Category:Termine della prima edizione del dizionario demografico multilingue]]
[[Category:Mortalità e morbosità|4]]
+
[[Category:Mortalità e morbosità]]
 +
[[Category:43]]
 
</noinclude>
 
</noinclude>

Versione delle 04:16, 8 nov 2009

Linea di vita  


Si usa chiamare schema di Lexis1 o grafico di Lexis1, lo schema di Zeuner-Becker-Lexis1, cioè un procedimento grafico che viene comunemente impiegato per chiarire il metodo di calcolo delle probabilità di morte (432-2). Per questo, ci si avvale di un grafico a coordinate cartesiane in cui l’esistenza di un individuo viene rappresentata da una linea di vita2 parallela all’asse delle ascisse. Questa linea ha inizio in un punto dell’asse dei tempi (l’asse delle ordinate) corrispondente alla nascita ed ha il suo punto terminale nel punto di morte3, che ne segna la fine. Questo procedimento richiede la doppia classificazione dei morti secondo l’età alla morte e l’anno di nascita (cfr. 325). Un metodo proposto recentemente per studiare la mortalità alle età molto avanzate ha ricevuto nome di metodo delle generazioni estinte4 (cfr. 431-6).

  • 2. Il punto iniziale di una linea di vita prende nome di punto di nascita.


Segue...